In aprile esplodono le fioriture. I colori più accesi, puri e intensi deliziano parchi, giardini e campi, i fiori sono i protagonisti.
Sono tante le attività che ruotano intorno ai profumatissimi e meravigliosi gregari della primavera, ve ne segnaliamo alcune.
Flora et Decora torna nella sede originaria di Sant’Ambrogio a Milano dal 4 al 6 Aprile 2025

Flora et Decora celebra da oltre 10 anni la bellezza del verde, l’eccellenza artigiana e i sapori del territorio.

Gli spazi antistanti della Basilica di Sant’Ambrogio rappresentano un contesto storico unico, un’ammaliante cornice delle tre aree tematiche che definiscono la manifestazione: Flora dedicata al florovivaismo italiano ospitata all’interno del suggestivo Quadriportico di Ansperto, Decora con una selezione di artigianato creativo e design per la casa e il giardino, Ristora spazio dove saranno presenti le eccellenze enogastronomiche e i migliori street food.
Flora et Decora rinnova, anche per il 2025, la partnership con l’associazione Catena in Movimento impegnata nel carcere di Bollate su progetti di inclusione sociale.
Tra i momenti più speciali la Garden School in programma per tutte e tre le giornate in Piazza Sant’Ambrogio curata dal giornalista Gaetano Zoccoli che proporrà talk e mini corsi – fino a esaurimento posti – tenuti da vivaisti, paesaggisti, agronomi, divulgatori ed esperti di benessere naturale. Per tutti le altre info e aggiornamenti vi rimandiamo al sito.
Simpatica, gioiosa, ci ha fatto conoscere il suo mondo abitato da insetti laboriosi e curiosi quando eravamo piccoli e tutt’ora regala sorrisi ai bimbi: l’Ape Maia.
L’Ape Maia festeggia i suoi 50 anni e inaugura il suo primo alveare a Milano in Via Ettore Ponti 13 – ingresso Via Italo Svevo 3 – sabato 5 Aprile

La sua casa troverà spazio all’interno dell’Oasi apistica di BEE.it, nata grazie alla collaborazione con DeAPlaneta Entertainment e gestita dall’Associazione Opera in Fiore di Via Ettore Ponti.
L’Ape Maia aspetta grandi e piccini in un habitat pensato per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità e per offrire momenti di giochi e divertimento in famiglia all’area aperta, l’ingresso è gratuito.

Al compleanno di Maia prenderà parte anche CONAPI-Mielizia, grazie a cui nel corso della giornata di sabato 5 Aprile, un apicoltore effettuerà il travaso della nuova famiglia di api nell’arnia di Maia coinvolgendo bambini e famiglie in laboratori didattico-educativi, inoltre sarà presente il coro dei Piccoli Cantori di Milano, che si esibirà subito dopo il taglio della torta, una festa a tutto tondo!
Domenica 6 Aprile Maia, sportiva e solidale, sarà al fianco degli staffettisti del Gruppo De Agostini che parteciperanno alla Milano Marathon per supportare il progetto RunChallenge di PlayMore! e vi aspetterà presso il Cheering Point RunChallenge in Piazza San Marco.
Non finisce qui…L’Ape Maia fa le cose in grande: tornerà in tv su Ray Yoyo sabato 5 Aprile alle ore 20.30 – in replica domenica 6 Aprile – con L’APE MAIA – IL FILM, e con le serie animate in 3D a partire dal 21 Aprile!
Dalle api torniamo ai loro luoghi di lavoro, fucine di miracoli: i fiori.
Il 5 e il 6 Aprile 2025 la Camelia è la regina del Lago Maggiore protagonista della Mostra della Camelia e dei Fiori di Primavera a Gozzano
Fino al 20 Aprile 2025 a Pallanza – fraz. di Verbania nei giardini di Villa Taranto la Festa delle Bulbose evento imperdibile durante il quale si potrà ammirare la magnifica fioritura policroma di ben 80mila bulbi di oltre 70 specie diverse, tra queste il tulipano che colora il Labirinto dei Tulipani sinuoso percorso lungo 400 mt. acceso dal celebre fiore.

Il tulipano profumato è coloratissimo calice elegante e raffinato torna al Campo dei Tulipani di Agricola delle Meraviglie by Steflor nel cuore di Vimodrone – Milano in Via Pio la Torre 9

Qui l’azienda florovivaistica Garden Steflor ha piantato ben 300mila bulbi di tulipani di colori diversi per far vivere ai suoi visitatori un’esperienza unica.
Nei weekend saranno in programma, come nelle precedenti edizioni, laboratori ed eventi per grandi e piccini. Sul sito è possibile acquistare gli Agripass salta-fila e prenotare le attività-laboratori green annessi. È possibile acquistare i biglietti anche in loco.
E poi…uno speciale trenino, il Tulip Express percorrerà i campi rendendo l’esperienza ancora più magica inoltre, per gustosi pranzi o aperitivi, una zona food truck in un contesto originale, da sogno.
Viaggiando di Gusto ha ultimato il suo viaggio floreale cogliendo tutta la bellezza delle creature di una primavera generosa, respirate e godete del suo tepore, della luce e della tavolozza di colori che solo Lei sa offrire allo sguardo di chi stenta a credere a tanta meraviglia…sogno o son desto? I sogni non sono mai stati così reali…alla prossima!