Una …toccata e fuga. Ma ricca di cose da vedere. Basta prendere nota e organizzarsi. E in due giorni avrete in mano la città. Non ci credete? Seguiteci!
Premessa d’obbligo: Lione è una città con oltre 2000 anni di storia. E dal 1998 è stata inserita tra i patrimoni mondiali dell’UNESCO. Inoltre, è la “capitale mondiale della gastronomia”. Infatti la città ha questo titolo dal 1935 grazie a Curnonsky, celebre critico culinario. A Lione, infatti, ci sono più di 4000 ristoranti di ogni tipo: dal bouchon alla cucina raffinata, passando per la cucina del mondo e il fast food di qualità.

Lione, infine, si raggiunge facilmente in treno. Con il TGV ci sono molte offerte che si possono trovare su SNCF Connect per viaggiare a basso costo. Info: https://www.sncf-connect.com/it-it/
Le tappe “obbligate” da non lasciarsi sfuggire
- La Vieux Lyon (Vecchia Lione): una vera e propria immersione nell’atmosfera medievale e rinascimentale di questo quartiere dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Una passeggiata tra le sue strette viuzze acciottolate vi permetterà di ammirare le facciate colorate e scoprire i suoi traboules, passaggi segreti tra gli edifici. Tappa obbligata: la Cattedrale di Saint-Jean-Baptiste, capolavoro dell’architettura gotica.
- La Collina di Fourvière: salite in cima alla collina, magari con la funicolare, da cui potrete godere di una vista mozzafiato sulla città. Qui si trova anche la magnifica Basilica di Notre-Dame de Fourvière, un simbolo di Lione con la sua architettura imponente e i suoi interni sfarzosi.
- Il Quartiere della Croix-Rousse: questo quartiere ha una storia legata all’industria della seta e vi si respira un’anima bohémien. E’ una chicca, con le sue stradine, i negozi di artigianato e l’atmosfera vivace e alternativa.
- Place Bellecour: è una delle piazze pedonali più grandi d’Europa, cuore pulsante della città. Bellissima la fontana monumentale e la vista sull’imponente Hôtel-Dieu.
- I Muri Dipinti (Fresques Murales): Lione è famosa per i suoi impressionanti trompe-l’œil, enormi affreschi che decorano le facciate degli edifici e raccontano storie della città e dei suoi abitanti. Alcuni dei più famosi sono il Mur des Canuts e la Fresque des Lyonnais.
- I Musei: Lione offre una vasta scelta di musei, per tutti i gusti. Cosa scegliere? Vi suggeriamo il Musée des Beaux-Arts, uno dei più importanti musei di belle arti di Francia, il Musée Lugdunum, dedicato alla storia romana della città, o il Musée Lumière, sulla storia del cinema. Il Musee des Confluences, infine, inaugurato nel 2014 offre un viaggio nella storia dell’Umanità attraverso le 5 sale permanenti. In un edificio dall’atmosfera futurista viaggerete al tempo dei dinosauri, incontrerete specie, società e invenzioni dell’uomo e andrete alla scoperta dell’aldilà.
- Les Halles de Lyon Paul Bocuse, un mercato coperto quartiere Part-Dieu . Un luogo imperdibile dove si trova il meglio del food di Francia. E non solo. Alcuni stand , infatti, hanno salette vicino al bancone o al piano superiore. Come se fossero veri e propri ristoranti.

La Gastronomia gourmet
Lione è e’ famosa per i bouchons, i ristoranti tipici dove degustare la cucina lionese autentica. Il termine bouchon trarrebbe la sua origine dai ramoscelli, chiamati bousche, che i proprietari di cabaret attaccavano all’uscio per segnalare il loro locale.
Nei bouchon, la qualità è una cosa seria. L’ associazione Les Bouchons Lyonnais riunisce i ristoratori desiderosi di perpetuare la tradizione e l’autenticità dei bouchon. Per individuarli, basta cercare sulla porta d’ingresso del ristorante la targhetta gialla raffigurante il volto di Gnafron, la celebre marionetta lionese compare dell’ancor più celebre Guignol.
Da provare:
Les Bouchon Lyonnais, un tipico ristorante dove gustare piatti tradizionali come la salade lyonnaise, la quenelle (sorta di polpette fatte di una pasta chiamata “panade” unita a pesce o carne di pollo o vitello,) e il tablier de sapeur ( trippa marinata nel vino bianco che viene poi impanata e fritta). https://lesbouchonslyonnais.org/restaurants/
Café des Federations , bouchon tipico , https.//restaurant-cafedesfederations-lyon.fr
Le Bouchon des Artistes , www.le-bouchon-des-artistes.fr
L’Auberge des Canuts , www.auberge-des-canuts.com
La Source, con bar e terrazza, https://lasource.store
Lione, infine, e’ la citta’ del grande chef Paul Bocuse , padre della gastronomia francese (per oltre 50 anni ha mantenuto le 3 stelle della guida Michelin…) che ha creato delle brasserie in centro dove poter degustare la cucina della Francia (https://bocuse.fr/en/) e Le Sud , www.maisons-bocuse.com

Dove dormire
Mob hotel Lyon Confluence, si trova nel quartiere moderno di Lione sul fiume, www.mobhotel.com
Hotel Mercure Lyon Centre Beaux Arts , moderno, con ristorante e bar, www.all.accor.com
Ibis Style Gare Part Dieu , www.all.accor.com
Okko Hotels Pont Lafayette , centrale, a pochi minuti a piedi dalla città vecchia, www.okkohotels.com

Informazioni:
Atout France italia , www.france.fr/it
www.onlylyon.com