Un weekend in paradiso, è proprio il caso di dirlo! Viaggiandodigusto ha partecipato a un press tour che si è svolto il 25 e il 26 luglio, promosso dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio IGP.

“Sapori in Paradiso” è il nome dato all’evento che si svolgerà a Recco e nei comuni limitrofi di Sori, Camogli e Avegno, di cui la nostra redazione ha avuto una gustosa preview. L’iniziativa coinvolgerà giornalisti, media, food blogger e personaggi di spicco, nei cui programmi ci saranno incontri, degustazioni e visite culturali, tutto dedicato alla promozione delle prelibatezze locali.
Prima giornata: le meraviglie di San Fruttuoso
Il primo giorno dell’evento, gli ospiti vivranno un’esperienza suggestiva a bordo delle Moto navi della Società Golfo Paradiso. Partendo dall’imbarcadero di Recco, il viaggio in mare condurrà i partecipanti all’Abbazia di San Fruttuoso, incastonata tra le bellezze naturali del Promontorio di Portofino. Qui, una visita guidata svelerà la storia e i restauri di questo prezioso bene culturale. La statua del Cristo degli abissi, che si trova a pochi metri di profondità, rende il luogo ancora più affascinante.

Una volta tornati a Recco, il ristorante Manuelina ospiterà le presentazioni dei due consorzi. I norcini piacentini mostreranno antiche tecniche di norcineria, raccontando le storie legate alla Coppa Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP e Pancetta Piacentina DOP. Contestualmente, i maestri della Focaccia di Recco col formaggio IGP delizieranno i presenti con un “cooking show”, svelando i segreti dell’impasto e le tradizioni che accompagnano questa rinomata focaccia.
Seconda giornata: sulle tracce del gusto
La seconda giornata prevede una visita al Santuario di N.S. del Suffragio Patrona di Recco, approfondendo la storia e le opere d’arte racchiuse nel suo interno. Un percorso che culmina con una passeggiata lungo il lungomare, fino alla famosa “Ciappea”, un luogo che si affaccia su un mare cristallino e che ha guadagnato la Bandiera Blu per la sua qualità ambientale.
sapori in paradiso Il programma include anche un aperitivo in spiaggia, con le famose focacce del Panificio Moltedo, e un pranzo tipico alla Trattoria Il Boschetto di Sori, un altro dei ristoratori associati al consorzio. Insomma, un piatto dopo l’altro, si sveleranno le tradizioni culinarie della Liguria.

Mentre noi ci portiamo a casa un ricordo davvero indimenticabile, fatto di eccellenza, presidio del territorio e cultura turistica a 360 gradi, ricordiamo ai nostri lettori che obiettivo dell’evento è di rafforzare la consapevolezza sull’importanza delle produzioni DOP e IGP, evidenziando come queste eccellenze siano il riflesso di un lavoro artigianale e di un territorio unico. Attraverso incontri, degustazioni e storie condivise, “Sapori in Paradiso” intende promuovere la cultura enogastronomica locale, sensibilizzando il pubblico sull’autenticità e la qualità dei prodotti tipici.
